La Compagnia della Bizzarria d’Amore propone un repertorio di Danze Rinascimentali (1400-1500) che si prestano a servire da sfondo per rievocazioni in costume, per rappresentazioni teatrali e per spettacoli coreografici che per temi ed argomenti si rifacciano a stagioni o eventi significativi del nostro passato.
Il repertorio di questo gruppo, formato da Danzatori e Musicisti diretti dalla Prof.ssa Annamaria Lotti si basa su danze descritte e codificate nei trattati dei massimi teorici del ballo rinascimentale.
I programmi sono strutturati ponendo l’attenzione alla varietà delle proposte, alternando danze gravi con altre più movimentate.
L’accompagnamento musicale può essere sostenuto da un piccolo ensemble strumentale. Anche le musiche utilizzate di supporto alla danza sono ricostruite direttamente dalle fonti di trattati dell’epoca.
L’esibizione della Compagnia della Bizzarria d’Amore trova ideale collocazione all’interno di rievocazioni storiche in borghi medioevali o castelli rinascimentali, ma può inserirsi parimenti, quale completamento di raffinata eleganza, in occasioni mondane quali feste nuziali, banchetti in ville storiche, cene in costume (Spettacoli realizzati).
Filmati
(si consiglia una connessione ADSL)